top of page

LEGO: L'UE CONFERMA LA TUTELA DELL'ICONICO MATTONCINO

La protezione legale dello storico mattoncino Lego è stata ancora una volta messa in discussione di fronte al Tribunale europeo, il quale ha confermato per la seconda volta la validità della tutela.

Dal 2010 infatti la società Lego gode nell’ambito europeo della protezione del disegno o modello del mattoncino da gioco, rispetto alla quale sono stati sollevati dubbi di validità da una società tedesca nel 2019.

In seguito alla domanda di annullamento, l’EUIPO (Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale) ha annullato la protezione asserendo che tutte le caratteristiche del mattoncino erano rilevanti unicamente ai fini del montaggio o smontaggio dello stesso.

Il Tribunale dell’UE ha però respinto tale decisione affermando la validità della protezione del mattoncino, richiamando un’eccezione del diritto dell’Unione che tutela i sistemi modulari.

Nel 2022 la medesima società tedesca ha presentato ricorso al Tribunale al fine di ottenere nuovamente l’annullamento della protezione, la quale è stata invece confermata.

La decisione del Tribunale si è fondata principalmente su due aspetti.

In primo luogo, il Tribunale ha affermato che un disegno o un modello è nullo solo se tutte le sue caratteristiche sono escluse dalla protezione. Nel caso concreto, il ricorrente aveva argomentato con riferimento soltanto ad alcune caratteristiche del mattoncino.

In secondo luogo, la società tedesca non aveva fornito elementi di prova sufficienti a dimostrare che il mattoncino Lego fosse privo dei requisiti necessari per godere della protezione, ovvero la novità e l’individualità.

E' stata pertanto confermata la solidità della protezione di cui gode lo storico mattoncino Lego.

bottom of page